Visite guidate alla mostra Marc Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
Quando?
Sabato e Domenica
ore 16.30
Dove
Via di Roma, 13 (RA)
Durata
Un’occasione speciale per scoprire Marc Chagall attraverso una lente inedita: il mosaico.
Le visite guidate alla mostra Marc Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera, allestita al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, conducono i visitatori dentro l’universo poetico dell’artista, dove luce, colore e sogno si trasformano in materia musiva.
L’esposizione, evento inaugurale della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo 2025, racconta il legame tra Chagall e Ravenna, nato negli anni Cinquanta quando l’artista rimase affascinato dai mosaici bizantini e iniziò un dialogo creativo con i mosaicisti ravennati. Un rapporto che ha dato vita a opere straordinarie come Le Coq bleu, il suo primo mosaico, e a una lunga stagione di collaborazioni con maestri come Lino Melano.
Accompagnati da guide esperte, i partecipanti potranno ammirare da vicino bozzetti, gouaches e opere monumentali provenienti da musei e collezioni internazionali, scoprendo i retroscena di un capitolo ancora poco conosciuto della carriera di Chagall e dell’evoluzione del mosaico contemporaneo.
Un viaggio coinvolgente tra arte, tecnica e visione che unisce la tradizione millenaria di Ravenna con la modernità del Novecento.
Foto di copertina: Marc Chagall, Le Message d’Ulysse (part.), 1968, mosaico realizzato da Heidi e Lino Melano, Faculté de Droit, Nice © Photo : François Fernandez / musées nationaux du XXe siècle des Alpes-Maritimes © Chagall ®, SIAE 2025
- biglietto di ingresso al Museo MAR
- ottieni uno sconto immediato del 20%, acquistando contemporaneamente 2 tour, tra quelli che riportano nell’immagine di copertina il simbolo del CUORE e questa stessa dicitura tra le INFO UTILI
- se necessiti di fattura, sarà necessario richiederla prima di effettuare il pagamento contattando l'ufficio all'indirizzo: info@visitravenna.it
Via di Roma, 13 (RA)
si prega di presentarsi almeno 10 minuti prima dell'orario di partenza
Indicazioni: il museo, situato in centro storico, si trova nei pressi della Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, e dista circa 10 minuti a piedi dalla Stazione dei Treni