Dante Alighieri

Esiliato da Firenze, la sua città natale, e dopo varie peregrinazioni, nel 1318 Dante si stabilisce a Ravenna dove conclude la stesura della sua Commedia, che Boccaccio definirà “divina”. La permanenza del Sommo Poeta in città fu però breve, vi morì nel 1321. Ancora oggi le sue ossa sono custodite presso la tomba fatta costruire da Camillo Morigia, all’ombra di una grande quercia fatta piantare da Giosuè Carducci.
Scopri di seguito tutte le nostre proposte di itinerari tematici in città.

Se invece, sei alla ricerca di una vacanza cicloturistica alla scoperta dell’appennino Tosco-Romagnolo ti consigliamo di visitare la nostra pagina dedicata www.DANTeBike.it per approfondire tutte le nostre proposte di viaggio in e-bike tra Ravenna e Firenze sulle orme del Sommo Poeta nei territori da lui attraversati durante l’esilio.



per bambini e famiglie

Esperienze

Esperienze

Il Treno di Dante: un viaggio nella storia tra Firenze e Ravenna

Il Treno di Dante: un viaggio nella storia tra Firenze e Ravenna

ACQUISTA I BIGLIETTI