Poeti e viaggiatori
Ravenna è certamente una città che non lascia indifferenti i suoi visitatori. Il suo fascino l’ha resa infatti nei secoli crocevia di artisti, poeti, scrittori, di intellettuali viaggiatori. Primo fra tutti Dante Alighieri, ma anche Lord Byron, Oscar Wilde, Gustav Klimt, Vasilij Kandinsky, Thomas Stearns Eliot, Gabriele D’Annunzio, Ezra Pound ed il Premio Nobel Dario Fo, che, nel 1999, provocando non poco scalpore, ha riscritto la storia della città.
per bambini e famiglie
Esperienze
Caccia al TeSSSoro! - Tour interattivo per bambini & ragazzi
Esplora Ravenna con la nostra Caccia al TeSSSoro!
Grazie a questo percorso guidato bambini e ragazzi avranno la possibilità di scoprire i luoghi nascosti del centro storico, alcuni degli illustri personaggi che ci hanno vissuto e le leggende che ancora caratterizzano la nostra città.
Dotati di una mappa e accompagnati da una delle nostre guide abilitate, percorrerete le strade di Ravenna tra realtà e leggenda, tra storia e credenze popolari.
Chi riuscirà a scoprire tutti gli indizi di questa speciale Caccia al Tesssoro, vincerà un dolcetto!
a partire da
EUR 10
Esperienze
La Casa in Pineta - Tour guidato al Cimitero Monumentale di Ravenna
La CASA IN PINETA: così è chiamato dai Ravennati il luogo dell'ultimo riposo, proprio perché si trova in uno degli ultimi lembi della storica Pineta San Vitale.
Vi sono presenti tutti i grandi nomi della storia ravennate recente ed è caratterizzato da una sovrabbondanza di bellissime copie dei mosaici paleocristiani ravennati.
Un tour insolito per scoprire questo luogo poco conosciuto e poco distante dal centro storico di Ravenna.
a partire da
EUR 10
I Segreti di Ravenna - Noir Walking Tour
Un suggestivo percorso tra i luoghi più significativi e ricchi di suspense, che conduce al lato più intrigante e sconosciuto di Ravenna.
L'oro che la caratterizza e la luce che la illumina di giorno, al calare della sera diventano Mistero.
Simboli, suggestioni, segreti non svelati.
Ravenna una città carica di forti passioni, intrighi politici e questioni d'onore, cela, dietro il suo innato splendore, il suo volto più oscuro.
Scopri la storia di Ravenna attraverso questo tour inusuale e dai contorni noir con una piacevole, ma non priva di suspense, passeggiata lungo le strade del centro.
a partire da
EUR 15
Le chiese inosservate - Itinerari alla scoperta di Ravenna
Ravenna può riservare ad un visitatore attento luoghi sorprendenti che spesso passano inosservati agli stessi abitanti. “Le chiese inosservate” sono itinerari che hanno l’obiettivo di conoscere meglio e valorizzare questi luoghi, spesso chiusi, poco accessibili o semplicemente lasciati un po’ in disparte.
a partire da
EUR 10
Passeggiate con gusto - Visite insolite alla scoperta di Ravenna
Il programma dell’iniziativa si arricchisce anche quest’anno di due nuovi appuntamenti speciali dedicati all’antico Borgo San Biagio di Ravenna organizzati dal Circolo Aurora in collaborazione con Cristiana Zama, guida turistica abilitata.
Due serate dedicate ai soci del circolo e di Slow Food, ma aperte anche ai non soci, con due itinerari diversi di un’ora e mezza, che si snodano per le vie di Ravenna, arrivando fino al Borgo San Biagio alla scoperta di particolari nascosti, dettagli inusuali e storie insolite, e che si concludono con un aperitivo rinforzato.
Il nostro territorio è fatto di borghi e quartieri e il Circolo Aurora con questa ulteriore iniziativa intende fare scoprire, sostenere e dare valore morale ed economico a queste realtà perché se si perdono i centri storici, non restano che enormi sobborghi residenziali, se si perdono le relazioni di vicinato, si rimane solo individui consumatori.
a partire da
EUR 22
Scopri Ravenna - Tour guidato
Un percorso guidato tra le vie del centro per approfondire il ricco patrimonio storico-artistico di Ravenna.
Con le sue basiliche, i suoi palazzi e la sua conformazione urbanistica, la nostra città ci racconta del suo glorioso passato tra la fine del periodo romano, l'inizio dell'età medioevale e la dominazione veneziana.
Le peculiarità che la contraddistinguono sono state fonte d'ispirazione per artisti e intellettuali quali Byron, Klimt, Yourcenar, etc etc
Partendo da Piazza San Francesco e dalla Tomba di Dante, ci si muoverà per le vie principali del centro, come l’elegante via Mazzini, la maestosa via di Roma e la glamour via Cavour, raggiungendo così l’iconica Piazza del Popolo, Piazza XX settembre (detta anche dell’Aquila) e la novecentesca Piazza Kennedy.
Grazie a questa passeggiata ammirerete dall’esterno, la facciata della Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e i Battisteri degli Ariani e degli Ortodossi, fino alle opere più recenti di artisti come Kobra e Blub e le chiese di Sant’Agata, Santa Maria in Porto, Santa Croce e San Michele in Africisco.
Quindi, cosa aspetti? Vieni a fare due passi con noi alla scoperta della nostra città!
a partire da
EUR 15
Spritz & the City - Visita guidata di Ravenna con aperitivo
Ravenna, la città del mosaico… e non solo!
Attraverso questo tour, abbiamo il desiderio di raccontarti una storia in cui Ravenna è stata palcoscenico di importanti vicende, scrigno di ricchezze, laboratorio artistico antico e contemporaneo, fonte d’ispirazione per molti autori come Dante Alighieri, Gustav Klimt e Lord Byron e alcuni street artists contemporanei come Kobra e Blub.
Partendo da Piazza San Francesco, dalla Zona del Silenzio, custode della Tomba di Dante, e passando per Piazza del Popolo potrai addentrarti nel cuore del centro storico ravennate per approfondire ciò che ha caratterizzato un grande passato senza tralasciare le sue curiosità.
Attraverso questa passeggiata, vogliamo presentarti dunque gli spazi e gli attori che caratterizzano Ravenna in un modo diverso, viaggiando tra storia e gusto: partendo alla scoperta della "Capitale del Mosaico" e concludendo con un aperitivo all’interno del Mercato Coperto a base di Spritz e Piadina tipica.
a partire da
EUR 19