Mosaici
                        
                        
                                    
                            Dai forma a un mosaico ispirato agli animali e alle forme della natura
                        A partire da
                        €
                        50
                    
                                                    Quando?
            previa verifica di disponibilità
tutti i giorni
    tutti i giorni
Dove
            Amarganta – Laboratorio Libreria
via Girolamo Rossi 33, Ravenna
    via Girolamo Rossi 33, Ravenna
Durata
            2h
        
    
            Pesci colorati, chiocciole geometriche, fiori stilizzati, piante e piccoli animali dall’aria curiosa: nel laboratorio Amarganta potrai realizzare il tuo personale mosaico scegliendo tra soggetti originali ispirati alla natura e alla tradizione iconografica antica.
Dalla Saraghina simbolo della Riviera al cactus stilizzato, passando per la lumaca di Aquileia o la papera bizantina della Cappella di Sant’Andrea: ogni proposta unisce creatività, materiali di alta qualità e conoscenze artigianali.
Un’attività ideale per chi desidera vivere l’arte del mosaico in modo creativo, partendo da modelli divertenti e facilmente riconoscibili.
    Dalla Saraghina simbolo della Riviera al cactus stilizzato, passando per la lumaca di Aquileia o la papera bizantina della Cappella di Sant’Andrea: ogni proposta unisce creatività, materiali di alta qualità e conoscenze artigianali.
Un’attività ideale per chi desidera vivere l’arte del mosaico in modo creativo, partendo da modelli divertenti e facilmente riconoscibili.
            - Breve visita introduttiva al laboratorio e alla tecnica del mosaico
- Disegno del reticolo per la tecnica diretta
- Stampa del disegno su malta cementizia
- Composizione del mosaico con tessere di marmo, smalti e perline
- Utilizzo degli strumenti del mestiere (martellina, tagliolo, tenaglie)
    - Disegno del reticolo per la tecnica diretta
- Stampa del disegno su malta cementizia
- Composizione del mosaico con tessere di marmo, smalti e perline
- Utilizzo degli strumenti del mestiere (martellina, tagliolo, tenaglie)
            - Materiali e attrezzi
- Assistenza della mosaicista
- Mosaico finale da portare con sé
    - Assistenza della mosaicista
- Mosaico finale da portare con sé
            Formati e soggetti disponibili
In fase di prenotazione potrai scegliere il soggetto che preferisci tra quelli disponibili. Ogni modello ha una forma e dimensione specifica, pensata per valorizzare il disegno:
- Papera Bizantina: 10 × 10 cm
- Lumaca di Aquileia: 12 × 12 cm
- Saraghina: 30 × 6 cm
- Tulipano: 6,5 × 25 cm
- Cactus spinoso:
Tutti i soggetti sono realizzati con marmi naturali e smalti veneziani.
Solo i modelli Tulipano e Saraghina prevedono inoltre l’utilizzo di perline di vetro colorate per rifiniture decorative.
-------------------------------
Conferma del laboratorio
L’attività verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e previa disponibilità della mosaicista.
In caso di mancata conferma per la data e orario scelti, sarà nostra cura contattarti per proporti una data alternativa oppure un altro laboratorio compatibile.
-------------------------------
Età consigliata
L’esperienza è adatta a partire dai 12 anni. I minori devono essere accompagnati da un adulto.
-------------------------------
Abbigliamento consigliato
Il laboratorio fornisce tutti gli strumenti necessari, ma non è incluso un grembiule. Ti suggeriamo di indossare un abbigliamento comodo e non troppo delicato.
-------------------------------
Partecipazione con amici a 4 zampe
Gli amici a 4 zampe sono ben accetti, purché tranquilli e abituati a restare in ambienti interni per un paio d’ore.
Il laboratorio è uno spazio artigianale, con strumenti e materiali a terra, e si svolge in presenza di altri partecipanti, anche bambini: sta quindi al proprietario valutare se il proprio animale è a suo agio in un contesto di questo tipo.
-------------------------------
Fatturazione
Se desideri ricevere la fattura, ti invitiamo a richiederla prima del pagamento scrivendo a: info@visitravenna.it
    In fase di prenotazione potrai scegliere il soggetto che preferisci tra quelli disponibili. Ogni modello ha una forma e dimensione specifica, pensata per valorizzare il disegno:
- Papera Bizantina: 10 × 10 cm
- Lumaca di Aquileia: 12 × 12 cm
- Saraghina: 30 × 6 cm
- Tulipano: 6,5 × 25 cm
- Cactus spinoso:
Tutti i soggetti sono realizzati con marmi naturali e smalti veneziani.
Solo i modelli Tulipano e Saraghina prevedono inoltre l’utilizzo di perline di vetro colorate per rifiniture decorative.
-------------------------------
Conferma del laboratorio
L’attività verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e previa disponibilità della mosaicista.
In caso di mancata conferma per la data e orario scelti, sarà nostra cura contattarti per proporti una data alternativa oppure un altro laboratorio compatibile.
-------------------------------
Età consigliata
L’esperienza è adatta a partire dai 12 anni. I minori devono essere accompagnati da un adulto.
-------------------------------
Abbigliamento consigliato
Il laboratorio fornisce tutti gli strumenti necessari, ma non è incluso un grembiule. Ti suggeriamo di indossare un abbigliamento comodo e non troppo delicato.
-------------------------------
Partecipazione con amici a 4 zampe
Gli amici a 4 zampe sono ben accetti, purché tranquilli e abituati a restare in ambienti interni per un paio d’ore.
Il laboratorio è uno spazio artigianale, con strumenti e materiali a terra, e si svolge in presenza di altri partecipanti, anche bambini: sta quindi al proprietario valutare se il proprio animale è a suo agio in un contesto di questo tipo.
-------------------------------
Fatturazione
Se desideri ricevere la fattura, ti invitiamo a richiederla prima del pagamento scrivendo a: info@visitravenna.it
            Italiano e inglese
        
    
            Amarganta – Laboratorio Libreria
via Girolamo Rossi 33, Ravenna
si prega di presentarsi 10 minuti prima dell'orario di inizio
Indicazioni: il laboratorio si trova nel cuore del centro storico di Ravenna.
È raggiungibile a piedi in soli 10 minuti sia dall'Ufficio Informazioni Turistiche di Piazza San Francesco che dalla Stazione dei Treni.
    via Girolamo Rossi 33, Ravenna
si prega di presentarsi 10 minuti prima dell'orario di inizio
Indicazioni: il laboratorio si trova nel cuore del centro storico di Ravenna.
È raggiungibile a piedi in soli 10 minuti sia dall'Ufficio Informazioni Turistiche di Piazza San Francesco che dalla Stazione dei Treni.
 
             
             
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        