Ravenna Capitale del Mosaico
Scopri l’arte del mosaico a Ravenna in tutte le sue sfaccettature, dall’antico al moderno, dalle Basiliche ai Musei, dalle botteghe artigianali all’arte di strada.
Biennale di Mosaico Contemporaneo
Burri Ravenna Oro & il Mosaico Contemporaneo - Tour guidato al MAR in occasione della Biennale di Mosaico Contemporaneo
Lasciati accompagnare alla scoperta delle mostre, organizzate presso il MAR - Museo d'Arte della Città, in occasione della VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo.
BURRIRAVENNAORO, esposizione temporanea a cura di Bruno Corà, si pone come obiettivo quello di ripercorrere l'intenso rapporto che Alberto Burri ha intrattenuto con Ravenna.
L'artista dei dipinti materici giunge, nelle sue ultime produzioni, a elaborare opere ispirate alla cultura e alla storia della città del mosaico; attraverso il contrasto dei colori nero e oro, zone d’ombra e di luce, egli incarna e trasfigura l’attualità di una città in cui lo splendore del passato si è andato via via intrecciando con sviluppi produttivi e industriali del presente.
Grazie a questa mostra avrete la possibilità di ammirare quasi 100 opere che hanno meritato a Burri il Premio Nazionale dei Lincei per l'opera Grafica.
La visita guidata proseguirà con la Collezione dei Mosaici Contemporanei, recentemente riallestita, per ripercorrere lo sviluppo che la tecnica musiva ha avuto dal secondo decennio del Novecento ad oggi.
Momento cardine del rinnovamento dell’arte musiva è la Mostra dei Mosaici Moderni del 1959, le cui opere rappresentano il nucleo centrale della collezione e su cui si è andata sviluppando l’intera raccolta.
Al termine del tour i partecipanti potranno proseguire in autonomia la visita alle mostre "La Memoria Fisica della Materia"; "Ettore Sottsass - La Città morta" e alla Pinacoteca Comunale.
a partire da
EUR 14
Alla scoperta della VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo a Ravenna - Walking Tour
Passeggiata cittadina alla scoperta dei principali spazi espositivi che caratterizzano la VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo:
Palazzo Rasponi dalle Teste:
Episodi di Mosaico Contemporaneo
Biblioteca Classense:
Premio Internazionale GAeM Giovani Artisti e Mosaico VI edizione 2023
Zhanna Kadyrova: PALIANITSYA
Antichi Chiostri Francescani:
OPERE DAL MONDO, la luce del nero e dell'oro
a partire da
EUR 5
Laboratorio Grafico Creativo Genitori & Bambini: dedicato alla Biennale di Mosaico Contemporaneo
Visita animata e laboratorio per bambini dai 5 anni agli 11 anni con le loro famiglie.
L’appuntamento è articolato in un breve percorso guidato alla mostra BURRIRAVENNAORO per ripercorrere l'intenso rapporto che Alberto Burri, dalla fine degli anni Ottanta, ha intrattenuto con Ravenna, per proseguire poi nelle sale dei laboratori didattici dove i partecipanti creeranno il loro elaborato creativo partendo dalle suggestioni ricevute in mostra.
L’incontro con i capolavori del maestro umbro e il laboratorio didattico permetteranno a bambini e ragazzi di scoprire e sperimentare l’utilizzo della luce, della materia e del colore nell’arte contemporanea.
L’attività è a cura della sezione didattica di RavennAntica
a partire da
EUR 8
Biennale di Mosaico Contemporaneo - Visita Guidata Privata
Personalizza la tua esperienza alla scoperta della VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo.
Accompagnati da una guida locale, lasciatevi trasportare in un viaggio alla scoperta dell’arte che più caratterizza Ravenna: il mosaico.
Passeggiando lungo le strade del centro storico ripercorreremo la storia del mosaico dalle sue testimonianze di epoca paleocristiana fino alle declinazioni moderne e contemporanee, visitando la mostra BURRIRAVENNAORO, ospitata dal MAR-Museo d’Arte della Città, dedicata a uno degli artisti più importanti del Novecento: Alberto Burri, capofila delle ricerche espressive informali italiane.
a partire da
EUR 120
Nuovi percorsi alla scoperta del mosaico
Speciale Mosaico - Tour inediti a cura delle guide turistiche di Ravenna
Nella Città del Mosaico sono in programma, a partire dal 28 Giugno, diversi percorsi inediti proposti dalle guide turistiche di Ravenna, alla scoperta di itenerari insoliti e tematici che portino il visitatore a una conoscenza più profonda di questa importantissima arte che ancora oggi gioca riempie di bellezza e di fascino la nostra città.
a partire da
EUR 3
Il mio mosaico - Tour e laboratorio pratico introduttivo all'arte del Mosaico a Ravenna
Le mosaiciste di Ravenna aprono le porte dei loro laboratori a questa speciale iniziativa per promuovere l'arte che maggiormente caratterizza la nostra città: il mosaico.
Non perdere questa incredibile opportunità in occasione della Biennale di Mosaico Contemporaneo di svolgere, a un prezzo super agevolato, un laboratorio di mosaico.
Dopo una breve visita e introduzione alla storia e alle tecniche, assistito da una sapiente artigiana, potrai realizzare un piccolo oggetto in mosaico da portare a casa come ricordo indelebile del tempo trascorso a Ravenna.
a partire da
EUR 48
Visita ad un laboratorio di mosaico
Tour guidato ad un moderno laboratorio di mosaico, alla scoperta dell'arte musiva nella Capitale del Mosaico: l'eccellenza dell'artigianato ravennate che unisce antico e moderno.
Da più di 1500 anni Ravenna porta avanti una straordinaria tradizione artistica legata al mosaico che l'ha resa, grazie ai suoi otto monumenti Unesco, celebre in tutto il mondo.
Tutti i sabati un percorso guidato (disponibile in italiano e inglese) alla scoperta di questa meravigliosa disciplina, con una visita ad una delle tante botteghe del centro storico, dove le tecniche tradizionali si fondono con progetti e idee contemporanee.
a partire da
EUR 5
Proposte di viaggio
In famiglia
Passa due giorni in famiglia alla scoperta di Ravenna. Ti proponiamo una visita guidata di 2 ore in esterno per un primo approccio leggero alla storia della città e un laboratorio di mosaico per famiglie che permetterà a tutti, grandi e piccini di cimentarsi con questa antica arte che ancora oggi viene mantenuta viva da numerosi laboratori e mosaicisti in città. L’oggetto da voi realizzato durante questo laboratorio rimarrà a voi, pronto per abbellire la vostra casa come indelebile ricordo del vostro soggiorno a Ravenna.
a partire da
EUR 384