Sabato in escursione: Luna Piena alla Riserva di Montebello
Quando?
Dove
Durata
Ci aspetta un’escursione serale e notturna ad anello, all’interno della Riserva sperimentale di Montebello, nel comune di Modigliana (FC).
La Riserva di Montebello è una riserva sperimentale nata nel corso degli anni ’50 come parte integrante di un programma nazionale sulla selvicoltura. Il percorso permette di immergersi nella natura non solo locale ma anche tra specie arboree provenienti da tutto il mondo, in una sorta di giardino botanico forestale.
L’anello che percorreremo presenta sentieri larghi e ben segnalati, con salite e discese ben distribuite, rendendo la fruizione della riserva adatta a tutti i tipi di camminatori dagli 8 anni in su.
Consumeremo sul posto la nostra cena al sacco e ci immergeremo nei boschi della riserva durante le ore del crepuscolo, passando dalla luce calda del tramonto al buio della notte: sotto la luce della Luna Piena di agosto, vivremo un’esperienza unica utilizzando tutti i sensi per vivere appieno la natura, aiutandoci con le torce al bisogno.
- anello della Riserva: Tenuta Montebello, Cà Tomba, Quercia monumentale del Poggiale, Fonte e rudere della Sponzola, Cà Nova di Papiano, Albaràz di Papiano, ritorno
- spiegazioni naturalistiche su essenze arboree e arbustive, ascolto suoni della natura, nozioni sul territorio di questa porzione di appennino faentino
Extra:
cena al sacco, acqua e attrezzatura necessaria (si veda la sezione Info Utili)
- lunghezza del percorso: 7 km
- dislivello complessivo: 300 m, ben distribuiti
- difficoltà: medio / facile, accessibile a chiunque abbia almeno un minimo di abitudine a camminare
- Equipaggiamento necessario a carico del partecipante:
_ CENA al sacco (leggera)
_ Riserva di ACQUA personale (minimo 1 Litro di acqua) – sono presenti due fonti di acqua lungo il percorso
_ OBBLIGATORIE calzature da trekking con suola scolpita
_ snack energetici a piacere
_ giacca impermeabile e/o antivento oppure mantella antipioggia/kway
_ abbigliamento da trekking a strati (una maglia in più è sempre utile per le ore notturne)
_ consigliati pantaloni lunghi
_ torcia elettrica (ideale quella frontale!)
_ consigliati bastoncini da trekking
_ zaino comodo
_ spray antizanzare eventuale
_ utile sempre un cambio asciutto da lasciare in macchina
- chi partecipa sottintende l’accettazione del Regolamento di escursione (consultabile a questo indirizzo: Linee Guida )
- questo tour non è adatto per bambini sotto gli 8 anni di età
- la guida si riserva di annullare l’escursione o di modificare il percorso qualora le condizioni meteo dei giorni precedenti o del giorno stesso possano influire sulla buona riuscita dell’escursione e sulla sicurezza degli accompagnati
davanti alla piscina comunale.
Da lì ci sposteremo in auto fino alla Riserva, raggiungibile in circa 15 minuti.
Coordinate GPS ritrovo: 44°09'36.9"N 11°47'27.1"E
si prega di presentarsi 15 minuti prima dell'orario di partenza