Mare & Natura

Isola degli Spinaroni: escursione in barca

Quando?

domenica ore 15.30

Dove

Via Baiona 310, Porto Corsini, Ra

Durata

3 h

Nel cuore del Parco del Delta del Po, nel cuore della storia

 

L’Isola degli Spinaroni, piccolo isolotto che si trova nella suggestiva cornice della Pialassa Baiona di Ravenna, detentrice di una notevole importanza storica. Di fatto fu sede del "Terzo Lori", VI Distaccamento della Brigata Partigiana Garibaldi, nella seconda metà del 1944.

Districandosi tra il canali in un ambiente vallivo, tra fenicotteri e aironi, tra volpoche e beccacce di mare si trova anche il Capanno di Garibaldi, che funse da quartier generale e diede protezione all’Eroe dei Due Mondi nell’estate del 1849.

L’isola, per anni soggetta alla subsidenza, fenomeno geologico che caratterizza tutta Ravenna, ritornò agibile grazie all’impegno dell’ANPI, del Comune e della Provincia di Ravenna, con un progetto di ripristino e di manutenzione condiviso e sostenuto dall’Unione Europea.  

Il capanno dei Partigiani, che si trova nel cuore dell’Isola, fu restaurato grazie all’intervento delle Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università di Ravenna, mantenendo il suo stile palustre originale. 

.

- partenza dall'imbarcadero situato dietro il parcheggio del maneggio di “Cavallo Felice”, tra Porto Corsini e Marina Romea
- arrivo all'isola degli Spinaroni
- presentazione storico/naturalistica della lotta di Liberazione, nei luoghi della Resistenza al nazifascismo, e della vita di valle: flora e fauna
- ripartenza per la Pialassa, all'interno della valle e ritorno all'imbarcadero

- escursione in barca elettrica alla valle degli Spinaroni
- sosta al capanno con caffè e libro omaggio

italiano & inglese

Imbarcadero (situato dietro il parcheggio del campo sportivo e maneggio "Cavallo Felice")
Via Baiona 310, Porto Corsini, Ra
si prega di presentarsi almeno 15 minuti prima dell'orario di partenza
dal parcheggio all'imbarcadero c'è un brevissimo tratto di strda a piedi con cartellonistica