Mosaici
Biennale di Mosaico Contemporaneo - Visita Guidata Privata
A partire da €
EUR
120
Quando?
su richiesta
Dove
Piazza San Francesco 7, Ravenna
Durata
2 h
Personalizza la tua esperienza alla scoperta della VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo.
Accompagnati da una guida locale, lasciatevi trasportare in un viaggio alla scoperta dell’arte che più caratterizza Ravenna: il mosaico.
Passeggiando lungo le strade del centro storico ripercorreremo la storia del mosaico dalle sue testimonianze di epoca paleocristiana fino alle declinazioni moderne e contemporanee, visitando la mostra BURRIRAVENNAORO, ospitata dal MAR-Museo d’Arte della Città, dedicata a uno degli artisti più importanti del Novecento: Alberto Burri, capofila delle ricerche espressive informali italiane.
Da concordare e personalizzare in fase di prenotazione!
Alcuni itinerari suggeriti:
- Biblioteca Classense + Chiostri Francescani + MAR - Museo d'Arte Ravenna
- Domus Tappeti di Pietra + MAR - Museo d'Arte Ravenna
- Battistero degli Ariani + MAR - Museo d'Arte Ravenna
- Biblioteca Classense + Chiostri Francescani + Palazzo Rasponi dalle Teste
Alcuni itinerari suggeriti:
- Biblioteca Classense + Chiostri Francescani + MAR - Museo d'Arte Ravenna
- Domus Tappeti di Pietra + MAR - Museo d'Arte Ravenna
- Battistero degli Ariani + MAR - Museo d'Arte Ravenna
- Biblioteca Classense + Chiostri Francescani + Palazzo Rasponi dalle Teste
- guida abilitata, esperta e locale
- radioguide con attacco jack per le cuffiette
- radioguide con attacco jack per le cuffiette
- tour privato per individuali, coppie o piccoli gruppi fino ad un massimo di 10 partecipanti
- il percorso di visita potrà essere concordato e personalizzato tenendo conto degli orari di apertura degli spazi espositivi e dei monumenti
- eventuali biglietti di ingresso a monumenti, musei e mostre NON sono inclusi nel prezzo
- si raccomanda di prenotare il tour con almeno 3 giorni di anticipo
- se si necessità di fattura, sarà necessario richiederla prima di effettuare il pagamento contattando l'ufficio all'indirizzo: info@visitravenna.it
- il percorso di visita potrà essere concordato e personalizzato tenendo conto degli orari di apertura degli spazi espositivi e dei monumenti
- eventuali biglietti di ingresso a monumenti, musei e mostre NON sono inclusi nel prezzo
- si raccomanda di prenotare il tour con almeno 3 giorni di anticipo
- se si necessità di fattura, sarà necessario richiederla prima di effettuare il pagamento contattando l'ufficio all'indirizzo: info@visitravenna.it
Italiano
Inglese
Tedesco
Francese
Spagnolo
Inglese
Tedesco
Francese
Spagnolo
Piazza San Francesco 7, Ravenna
si prega di presentarsi 10 minuti prima dell'orario di partenza
Indicazioni: l'ufficio, situato in pieno centro storico, si trova nei pressi della Tomba di Dante, e dista circa 10 minuti a piedi dalla Stazione dei Treni
si prega di presentarsi 10 minuti prima dell'orario di partenza
Indicazioni: l'ufficio, situato in pieno centro storico, si trova nei pressi della Tomba di Dante, e dista circa 10 minuti a piedi dalla Stazione dei Treni